TrofeoPace: una festa di colori capace di trasformare una partita di pallone in un messaggio di fratellanza |
|
|
|
Domenica 25 giugno lo stado Sada di Monza ha ospitato le finali della XII Edizione del Trofeo della Pace. Un torneo di calcio a 7 interetnico organizzato dalla UPF Universal Peace Federation Monza, insieme al Comitato brianzolo della UISP - l'Unione Italiana Sport per Tutti.
Lo sport si fa veicolo di integrazione e coesione sociale, confermandosi linguaggio universale in grado di promuovere messaggi di pace fondamentali per una sana convivenza civile. In campo si sono visti giovani calciatori delle più disparate nazionalità e provenienze. Una festa di colori che va oltre il risultato sportivo, capace di trasformare un semplice pallone in un messaggio di fratellanza e solidarietà.
Carlo Chierico, responsabile UPF Monza, ha dato il via alla manifestazione intorno alle ore 15, con il calcio d’inizio del triangolare valido per la Freedom Cup. I ragazzi dello Sprar di Pavia hanno avuto la meglio sulla Squadra dei Colori e sugli All Stars, conquistando la coppa della libertà.
Il Trofeo della Pace è entrato nel vivo con la gara valida per il 5° posto tra Real Monza e Atletico XX Settembre. Una sfida divertente terminata 1 a 1 e poi con la vittoria 4 a 3 ai tiri di rigore da parte del Real. Nonostante l’atmosfera conciliante, i ragazzi in campo dimostrano di prendere sul serio ogni partita. Molto importante infatti è stato il lavoro dei direttori di gara del comitato brianzolo della UISP, che hanno cercato di mantenere ad un giusto livello il tasso di agonismo espresso in campo.
Alle 17:30 circa è iniziata invece la finale terzo-quarto posto tra CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti) di Monza e UPF Sport for Peace. Un match che si è risolto con il risultato di 4-2 in favore dei ragazzi del CPIA, che hanno battuto i campioni in carica della passata edizione.
Il culmine della manifestazione è stato raggiunto intorno alle 18 e 30 con la finalissima tra Black United e CMR 50 (Centro Mamma Rita). La partita ha dato ragione ai ragazzi in maglia arancione del Centro Mamma Rita, che dopo diversi tentativi negli ultimi anni, hanno saputo finalmente imporsi in finale grazie al risultato schiacciante di 4-1. Un verdetto che non lascia spazio ad interpretazioni ed incorona la squadra più forte della dodicesima edizione del Trofeo della Pace.
“Una manifestazione che ci ha regalato moltissime emozioni- commenta Carlo Chierico- Abbiamo visto partite davvero combattute e con un livello tecnico superiore alle aspettative. Ma soprattutto, è stato un meraviglioso pomeriggio all’insegna dello sport e dell’amicizia”.
I campioni del trofeo della Pace e i vincitori dei riconoscimenti individuali sono stati infine premiati dall’ormai ex sindaco Scanagatti, che a poche ore dal responso del ballottaggio, ha scelto di rispettare fino all’ultimo gli impegni istituzionali di competenza del primo cittadino.
L’appuntamento è fissato per il prossimo anno con la XIII^ edizione del Trofeo della Pace. Un appuntamento imperdibile che focalizza l’attenzione di tutti noi sull’importanza dello sport inteso come veicolo di vicinanza tra i popoli e integrazione sociale. Luca Giovannoni


|
Il Trofeo della Pace 2017 va al Centro Mamma Rita di Monza |
|
|
|
Eccoli i vincitori del Trofeo della Pace 2017: sono i ragazzi del Centro Mamma Rita di Monza, nella foto insieme al loro allenatore Antonio D'ovidio e a suor Patrizia. Hanno battuto 4 a 1 i giovani Black United, in una partita molto bella e interessante, incerta fino alla fine, anche se il risultato è netto in favore del CMR50. Gli altri risulati li vedete cliccando sul link dedicato, nei prossimi giorni verranno inseriti altri commenti e tutte le foto di questa dodicesima edizione del torneo interetnico.

|
|
Domenica 25 giugno al Sada di Monza le finali di calcio del Trofeo della Pace |
|
|
|
Domenica 25 giugno si terrà la giornata conclusiva del tradizionale torneo interetnico di calcio a 7: uno speciale mix tra sport e amicizia che lo rende uno degli eventi più interessanti e seguiti in Brianza. Un centinaio di giovani di tante nazionalità si sfideranno presso lo stadio Sada, generosamente messo a disposizione dalla Società Sportiva Juvenilia Fiammamonza.
Questo il programma completo, allo stadio Sada in via Guarenti a Monza, zona piazza Castello - stazione FS:
dalle ore 15.00 triangolare per la Freedom Cup tra La Squadra dei Colori, lo Sprar Pavia e gli All Stars Refugees
alle ore 16.30 Real Monza vs Atletico XX Settembre
alle ore 17.30 CPIA vs UPF Sport for Peace
alle ore 18.30 Black United vs CMR 50 (Centro Mamma Rita)
alle ore 19.30 Premiazioni
La partita, giocata giovedì sera, tra i ragazzi del Centro Mamma Rita di Monza e i giovani dell'Atletico XX Settembre, forse la più bella di questa edizione, ha concluso la fase preliminare: si è visto un incontro molto combattuto agonisticamente, come sempre al Trofeo della Pace, ma anche valido tecnicamente, con giocate piacevoli da vedere, che si è chiuso in parità 5 a 5, decretando la seconda squadra che lotterà per il titolo 2017.
Infatti la squadra del Centro Mamma Rita incontrerà nella finalissima di domenica prossima gli Black United, una squadra composta da giovani di tanti paesi africani, per una sfida che si annuncia appassionante e ricca di emozioni, indubbiamente sono arrivate a giocarsi il titolo del Trofeo della Pace 2017 le 2 formazioni più forti. Invitiamo quindi tutti gli appassionati a venire al Sada, per un pomeriggio da non dimenticare!
Il Trofeo della Pace è promosso dalla UPF Universal Peace Federation Monza insieme al Comitato brianzolo della UISP - l'Unione Italiana Sport per Tutti - con l'adesione e il sostegno del Comune di Monza e il patrocinio di altri Comuni e della Provincia Monza Brianza. “Continuiamo a sostenere una manifestazione - commenta Silvano Appiani, Consigliere Delegato allo Sport del Comune di Monza - che favorisce la pratica sportiva e promuove i valori dell'amicizia e dell'integrazione, nel rispetto reciproco, tra giovani di diverse culture, tradizioni e nazionalità. Ci auguriamo che anche per le finali di questa dodicesima edizione tanti cittadini partecipino, venendo allo stadio Sada a fare il tifo e applaudire questi ragazzi, contribuendo al successo del torneo e al rafforzamento della coesione sociale”.
Entrata libera e gratuita per tutti, con accesso alla tribuna coperta, sarà in funzione il bar interno allo stadio. Per info: Carlo Chierico, tel. 393 0077700 mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

|
Proseguono le partite del Trofeo della Pace 2017, domenica scorsa si sono tenuti 2 incontri al campo della Juvenilia in via Giotto a Monza. Nella prima la squadra del Centro Mamma Rita, rafforzata quest'anno da alcuni elementi esterni, ha battuto nettamente l'UPF Sport for Peace, vincitori dell'edizione dell'anno scorso, ai quali però mancavano alcuni elementi, con il risultato di 5 a 1.
Nella seconda partita sono scesi in campo i ragazzi della squadra Black United, davvero molto forti, che hanno vinto contro il CPIA per 7 a 0, mettendo in mostra tecnica e velocità di gioco davvero notevoli, li indichiamo senz'altro tra i favoriti di questa dodicesima edizione del torneo interetnico.
A noi promotori, al di là delle partite di calcio, sempre molto combattute, a volte anche eccessivamente dal punto di vista agonistico, interessa molto, oltre che dare la possibilità di praticare lo sport, promuovere la conoscenza reciproca tra i vari protagonisti. Siamo quindi felici e ci sentiamo ripagati quando assistiamo a momenti di dialogo e amicizia fuori dal terreno di gioco, come ad esempio ieri al termine delle partite, quando diversi giocatori delle squadre dei Black United e del CPIA si sono fermati a parlare sulle tribune dello stadio, insieme ad alcuni degli accompagnatori.
Allora dedichiamo a loro la foto di copertina, invitando tutti gli appassionati a venire alle prossime partite, che si terranno giovedì 22 dalle ore 17.30 presso il campo della G.S.D. Città di Monza, in via Augusto Murri 1, come da programma visibile cliccando il link “calendario e risultati”, mentre ricordiamo che la giornata conclusiva, con tutte le squadre in campo per le finali e le premiazioni, si terrà domenica 25 giugno presso lo stadio Sada di Monza.
Per info: Carlo Chierico, tel. 3930077700 e mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

|
|